Pioli esulta (ANSA)
La Premier League chiama, la Serie A risponde. Il massimo campionato italiano non vuole farsi trovare impreparato, e cerca di restare al passo dei top in Europa, compreso di quello inglese, che apparentemente sembra inarrivabile, per ricavi e qualità complessiva di match, giocatori e allenatori. Non di soli campioni però vive una Lega, ma anche di quei dettagli e di quelle novità che possono stuzzicare i tifosi. Così, mentre la Premier per una volta punta sul passato e la nostalgia, la Serie A ha scelto di guardare avanti, all’innovazione e alla modernità. E i tifosi apprezzano.
Mentre la stagione 2022/23 si avvia a iniziare ufficialmente e mentre il calciomercato continua a fremere, in attesa che possa essere dato il via in maniera definitiva e che possano concretizzarsi anche gli affari, virtualmente, già chiusi, i vertici del nostro campionato hanno scelto di cominciare a svelare qualche dettaglio in più su cosa ci aspetta il prossimo anno.
E se qualche novità in termini di regolamento era già stata applaudita con favore, come ad esempio lo spareggio scudetto in caso di arrivo a pari punti (più che giusto), è un’altra la novità che sembra aver scaldato il cuore dei tifosi e degli appassionati. Perché in fin dei conti cos’è il calcio, se non un gioco che si fa con ventidue scalmanati e un piccolo, semplice ma incredibilmente affascinante oggetto…
Leggi anche -> Premier League: questa volta gli inglesi hanno scelto davvero bene…
Mentre la Premier si appresta, con la prossima stagione, a festeggiare il proprio trentennale, e punta quindi su una sfera che vada a richiamare, nel look, quella utilizzata trent’anni fa, all’esordio, l’Italia ha deciso di guardare avanti e di puntare su un pallone innovativo e moderno, in grado di essere accattivante al primo sguardo.
Si chiama Orbita, ed è l’ultimo ritrovato in termini di tecnologia nel mondo del calcio. Un pallone bello, elegante ma anche grintoso, presentato attraverso una campagna promozionale che ha coinvolto alcune leggende del nostro calcio, come Giorgio Chiellini e Gigi Buffon, e alcuni dei più importanti protagonisti della Serie A, come il milanista Olivier Giroud, gli interisti Alessandro Bastoni e Milan Skriniar, lo juventino Alex Sandro, il doriano Emil Audero e Davide Frattesi del Sassuolo.
Un pallone che richiama i colori della bandiera italiana, ma che garantisce una grande visiblità grazie alla base bianca. Ma, soprattutto, che promette di aumentare lo spettacolo del nostro calcio, con performance di altissimo livello. Non a caso, è stato presentato sui social come il più “tondo e veloce al mondo“.
Sono tanti progetti ancora da realizzare per uno dei tennisti italiani più forti di sempre:…
Il mercato del Milan si fa sempre più complicato: difficile riuscire a tenere a bada…
I fan del tedesco sono di nuovo con le lacrime agli occhi: ecco cos'ha detto…
Il primo colpo del mercato per la Roma, potrebbe arrivare già i primi di gennaio…
La ventesima giornata di Premier League segnerà il passaggio dal 2023 al 2024. Il turno…
Per Alessia Marcuzzi il tempo sembra non essere mai trascorso. Sempre più persone lo pensano,…